
Scuola Secondaria di I Grado
La Scuola Secondaria di I Grado “Papa Luciani” promuove la formazione integrale della persona attraverso l’assimilazione sistematica e critica della cultura. Si propone di accompagnare i ragazzi nel loro cammino di crescita attraverso la proposta di un processo formativo e conoscitivo triennale vissuto dentro un’esperienza comunitaria che ha come finalità la scoperta del vero; la capacità di valutazione e lo sviluppo del senso critico; l’esperienza di rapporti significativi improntati all’accoglienza, al rispetto, alla collaborazione; una scelta di vita libera e consapevole inserita in un progetto cristiano.
Il ragazzo nell’età della preadolescenza vive il periodo di più intensa e disorientante evoluzione. La Scuola propone un cammino graduale e costante che rispetta e valorizza le caratteristiche intellettuali e psicologiche tipiche di questa delicata età. Il ragazzo si apre e prende coscienza della realtà e di se stesso per raggiungere, al termine della terza secondaria, la consapevolezza e l’autonomia che gli permettano di compiere scelte delicate e di orientarsi in base a una solida gerarchia di valori.
Il raggiungimento delle finalità educative e la realizzazione degli obiettivi didattici è perseguito grazie a percorsi formativi che privilegiano la valorizzazione delle discipline nei loro peculiari aspetti di contenuto e di metodo e nella loro valenza educativa e orientativa; attenzione all’interdisciplinarità intesa come metodo di approccio alla realtà che sa integrare una pluralità di contenuti e metodi; valorizzazione dell’operatività intesa come modalità importante di conoscenza; valorizzazione delle esperienze extradidattiche per favorire la creazione e la condivisione di un clima e di un ambiente educativo in cui l’alunno possa crescere nelle dimensioni affettiva, relazionale, spirituale, oltre che cognitiva.